Il Macrocosmo
Solitamente il dripping viene usato per opere astratte, informali. In questo ciclo dedicato alle galassie, invece, uso questa tecnica per rappresentare le vere forme e colori delle Galassie, Soli, Pianeti, Nebulose e tutto quello che è visibile solo con potenti telescopi. Lo scopo? Dipingere una galassia per condividere la consapevolezza che non possiamo essere soli nell’Universo.
Il Dripping
E’ una tecnica pittorica inventata a metà del XX secolo negli USA in cui il colore, soprattutto smalto, viene sgocciolato sul supporto (di solito una tela posta orizzontalmente). L’opera che ne risulta enfatizza l’atto fisico della pittura stessa (Action Painting). Viene anche definito, come corrente artistica, “Espressionismo Astratto” , oppure “Scuola di New York”.
Pensando in...
Quando usiamo un’altra lingua per pensare, la nostra mente riesce a ragionare in modo diverso dal solito. L’apertura mentale che ne consegue può arricchire il nostro fare e renderci più saggi. Se pensiamo ai colori come ad un linguaggio, è possibile dipingere trasferendo questi pensieri sulla tela. La tecnica, unita allo stato d’animo, alla creatività e all’ispirazione forniscono il resto. Da qui nasce la mia serie di quadri materici monocromatici “Pensando in…”